Categorías de blogs
Buscar en blog
Últimas entradas del blog
Poter contare su uno spazio esterno è di certo un lusso: il giardino da sempre viene considerato un gioiello, e nel corso dei secoli si sono susseguiti diversi stili, da quello alla francese fino a quello italiano. Oggi questa oasi all'aperto diventa esclusiva con il concetto di luxury garden design.
Ma come si crea un giardino di lusso? O ancora: come scegliere l'arredamento per il giardino di lusso? Sono queste le domande da cui partire per creare uno spazio da vivere in modo glamour, magari prendendo ispirazione dai giardini scenografici che hanno fatto la storia. Ma senza perdere di vista la comodità.
Se torniamo indietro nel tempo, scopriamo che il giardino è sempre stato usato come mezzo per esprimere il potere. Sì, oggi sono spazi comodi e pratici soprattutto per chi vive in città, ma nel passato realizzare un giardino ornamentale significava raccontare la propria storia.
Pensiamo per esempio agli splendidi giardini di Versailles, o ancora ai giardini della Reggia di Caserta. Ma il concetto di luxury garden nel 2025 è diverso da come lo intendevano un tempo. Significa che il lusso ritrova una nuova quotidianità sposandosi con il comfort.
Dunque, intendiamo uno spazio da vivere appieno, e vale per le villette in città, per i casolari in campagna o ancora per le ville d'epoca e le case a picco sul mare. Se hai scelto di puntare sul concetto di luxury design, il tuo obiettivo è realizzare un'oasi accogliente e confortevole allo stesso tempo ma senza rinunciare a quella ricercatezza che è tipica dei giardini di lusso. E che puoi ottenere mescolando diversi elementi, di cui ti parleremo di seguito.
Ogni giardino è composto da diverse aree funzionali: la zona pranzo, la zona relax e la zona verde. Immagina la tua nuova area pranzo. L'estetica non deve tralasciare la funzionalità: meglio prevedere una zona d'ombra per installare i mobili di lusso, per offrire un'esperienza indimenticabile ai propri ospiti durante i pranzi o le cene all'aperto. È così possibile aggiungere un ombrellone o un gazebo, o in alternativa combinare entrambi gli elementi per proteggere la zona pranzo.
Anche per la zona relax l'ispirazione di partenza è il lusso: puoi dunque immaginare il tuo nuovo giardino con un salotto di design prendendo come punto di riferimento questo set per creare un'elegante area relax.
Qui c’è l'assoluta necessità di ottenere un effetto ricercato ed elegante. Meglio puntare su un design semplice ma con angoli morbidi, possibilmente in teak massiccio, un tipo di legno molto apprezzato per arredare gli ambienti esterni e che si caratterizza per la sua resistenza e bellezza. Oggi la ricercatezza passa dalla semplicità di linee rette e dritte che comunicano eleganza senza strafare.
Infine, c'è la zona verde: la progettazione di giardini di lusso prevede grande attenzione nei confronti dello spazio green. Qui l'abbellimento è importante, come abbiamo visto: si cerca di puntare su vasi, fioriere o accessori e complementi che comunicano grande attenzione verso i dettagli.
Tuttavia, per ottenere uno spazio verde resistente è indispensabile considerare vari fattori, tra cui il clima, l'esposizione alla luce, la presenza di acqua, così come comprendere il tempo e le cure che si possono dedicare alla manutenzione. Meglio prevedere quindi una consulenza per la progettazione di spazi verdi senza correre il rischio di osare troppo: solo così puoi scegliere le piante più indicate per il tuo giardino di design.
Quali sono gli elementi del luxury garden design? Negli ultimi anni questo stile si è affermato con l'obiettivo preciso di considerare il giardino una sorta di prolungamento dello stile dello spazio indoor. Non devi partire tuttavia solo dall'arte paesaggistica per sottovalutare il resto: ci deve essere un equilibrio tra la presenza dei fiori, delle piante e i mobili da esterno di lusso.
Un altro aspetto fondamentale del luxury garden design è naturalmente la funzionalità, come abbiamo visto: per i momenti di convivialità all'aria aperta, prediligere una soluzione versatile ed elegante come un pergolato è davvero un'ottima idea.
E se arredare con stile ti permette di dividere gli spazi in zone funzionali e altamente eleganti, ricorda che la bellezza spesso risiede in un tocco di semplicità. Non serve in alcun modo esagerare con le decorazioni e i complementi di design: meglio puntare a mobili funzionali e dalle linee raffinate, da alternare con i vasi di fiori, candele, o persino una fontana con getti d'acqua, molto “zen”.
Un ultimo elemento del design di lusso applicato al giardino è la sua cura. Investire nell'arredamento giardino lusso ti aiuta a strutturare una zona in cui rilassarti e dare feste indimenticabili, ma il giardino deve essere curato nel corso del tempo. Quindi bisogna prevedere delle fasi di manutenzione, con un impianto di irrigazione da mantenere per curare fiori e piante.
Verde selezionato e vasi di pregio
Dall’arredamento da giardino di lusso, passiamo al verde selezionato e ai vasi di pregio, due degli elementi che abbiamo visto. In vista delle tendenze 2025, ci sono numerose piante che puoi prendere in considerazione. La pianta dell'anno 2025 è il fior d'angelo rosa, Philadelphus 'Petite Perfume Pink’, dal profumo indimenticabile e che raggiunge persino il metro di altezza.
Estremamente bello è il Cosmos “Fondant Fancy”, dalla forma di ombrellino cinese, mentre per un tocco esotico suggeriamo la salvia “Tropicolour Sunrise”. Le piante e i fiori possono essere ospitate in vasi di pregio da scegliere con rigore: l'ambiente infatti deve essere favorevole per la loro crescita e sviluppo.
Un grande classico sono i vasi in terracotta, particolarmente indicati per tutte le varietà di piante e fiori che temono i ristagni idrici, o in alternativa i vasi in ceramica dal grande impatto estetico.
Il consiglio che ti diamo? Progettare il tuo angolo esterno di lusso applicando i concetti di cui ti abbiamo parlato e puntando a un equilibrio tra il verde selezionato e l'arredamento per il giardino di design. Così otterrai un risultato elegante, bello da vedere ma soprattutto pratico e funzionale per ogni evenienza. Uno spazio che puoi vivere a ogni ora del giorno e della notte.
Entradas de blog relacionadas
Categorías de blogs
Buscar en blog
Últimas entradas del blog
Entradas de blog populares
Find the perfect tree
Deja un comentario