Blog categories
Search in blog
Latest posts
Guida ai tavoli da esterno di lusso: materiali, stili e consigli per scegliere il pezzo perfetto per il tuo
outdoor
L’outdoor? Lo spazio che sentiamo nostro per eccellenza: disporre di un'area esterna
è il sogno di tutti e non è difficile capire il motivo. Se arredato con attenzione,
l'outdoor diventa l'anima della casa, dove trascorrere serate indimenticabili
insieme ai parenti e agli amici.
Ma spesso è il frutto di un'attenta progettazione, con tavoli da esterno di lusso che
invitano alla convivialità e a ritagliarsi la propria ora di riposo. Scopri le proposte e
come rendere luxury il tuo giardino con complementi di design di qualità.
Se c'è un arredo che non può proprio mancare in uno spazio esterno è il tavolo: per trasformare l'outdoor in un ambiente super accogliente, ideale per party e cene di famiglia, abbiamo la necessità di scegliere la soluzione migliore per noi.
I mobili da esterno di lusso si adattano a uno stile senza tempo, resistono nel corso degli anni e sono di alta qualità: il tavolo non fa eccezione, anzi, è l'elemento protagonista.
E quando arriva la bella stagione, rinnovare questo spazio è facile grazie ai fattori da tenere a mente per scegliere il tavolo giusto.
Sono diversi i criteri su cui devi concentrarti, come lo spazio a disposizione, l'uso che intendi farne e la resistenza agli agenti atmosferici e all'usura. Una volta prese le misure del tuo spazio, valuta un arredamento da esterno di lusso per ottenere un effetto wow, ma allo stesso tempo comodo e pratico.
Materiali di pregio per un tavolo di lusso
C'è un motivo se ti abbiamo detto di concentrarti sulla qualità: immagina le tue estati, soprattutto se non abiti vicino al mare. Quando scende la sera, ecco che puoi servire un aperitivo su un tavolo di pregio, dando il benvenuto ai tuoi ospiti in un outdoor indimenticabile, magari illuminato da tante luci per un'atmosfera soffusa e romantica.
Così, per aiutarti nella scelta, è giunto il momento di parlare dei materiali. Questo set da esterno con tavolo tondo è realizzato in teak massiccio, un legno per esterni che offre tantissime qualità positive.
Come possiamo vedere, l'arredo presenta delle linee morbide ed essenziali ma sono i dettagli a fare la differenza e ad arricchire il tutto: un set luxury contemporaneo che coniuga l'estetica alla funzionalità, senza compromessi.
Il teak massiccio, in particolare, non va confuso con il legno massiccio e la sua durata è davvero eccezionale. Resistente agli agenti atmosferici, è il motivo per cui viene consigliato per l'uso esterno, senza considerare proprio la componente estetica.
Ad oggi è considerato dagli interior designer come tra le soluzioni migliori per mobili da esterno di lusso. Un altro aspetto positivo di questo materiale? Semplice: grazie alla sua elevata resistenza e alla manutenzione minima che richiede, può durare fino a trent'anni. Uno di quegli acquisti ragionati, dunque, da considerare come un vero e proprio investimento.
Veniamo ora alle forme e agli stili dei tavoli da esterno di lusso. Cosa ci suggeriscono le tendenze? La prima cosa da sapere è che bisogna arredare con sapienza gli spazi esterni sfruttando lo spazio a disposizione senza rinunciare affatto allo stile.
E, a proposito di stili, quello che negli ultimi anni va per la maggiore è il moderno, dalle linee possibilmente contemporanee per ottenere un effetto accogliente, raffinato e in particolar modo ordinato.
I colori dello stile moderno si adattano allo spazio esterno con grande versatilità: pensiamo al bianco o al grigio e al beige che sono le tonalità neutre per eccellenza. Permettono di spaziare con le decorazioni senza appesantire il tutto.
Tra gli altri stili in trend troviamo quello boho chic e il mediterraneo. Nell'outdoor boho chic la regola è solo una: creare uno spazio colorato tra cuscini, tappeti e pouf. In questo caso il materiale ricorrente è il legno grezzo, mentre le decorazioni in vimini.
Non è da meno lo stile mediterraneo, in cui è l'eleganza a vincere su tutto. Ancora una volta, ti suggeriamo di dare un’occhiata a una delle nostre soluzioni: un elegante set con tavolo lungo rettangolare.
Il tavolo rettangolare del set Simple è apprezzato per l'essenzialità e la raffinatezza e si abbina allo stile mediterraneo e moderno con grande carattere. Comodo, facile da pulire e realizzato con un materiale resistente come il legno teak, si può posizionare anche a bordo piscina o sotto la pergola per creare uno spazio conviviale dove vivere dei ricordi che dureranno per sempre.
Ricapitolando, se stai rivoluzionando il tuo outdoor ricorda di puntare a uno stile essenziale ma luxury, per trasmettere grande attenzione ai dettagli e ottenere un risultato pulito e ordinato.
Abbiamo parlato dei tavoli da esterno di lusso, ma è arrivato il momento di capire come abbinarlo agli altri elementi d'arredo. Il tuo obiettivo, ricordalo, è quello di trasformare lo spazio esterno in una sorta di living a cielo aperto da sfruttare durante la primavera e l'estate.
Dunque, devi necessariamente partire dalle tue abitudini per scegliere l'arredamento da esterno di lusso. Se prevedi di organizzare delle feste o delle cene, quello che ti occorre è un tavolo abbastanza capiente così da scongiurare la crisi dell’invitato che arriva all’ultimo minuto.
Metti il comfort al primo posto, puntando su cuscini, divani e tappeti da scegliere in pendant con il tavolo. Sì, l'elemento ricorrente deve essere lo stile: in questo caso abbiamo parlato di quello moderno e contemporaneo, quindi ti consigliamo di evitare di mescolare troppi stili.
Prevedi poi una classica zona d'ombra: un luogo più fresco e riparato dove usare l'outdoor anche quando le giornate si fanno afose e il caldo insopportabile.
Per il tuo arredo per l’esterno di lusso, scegli solo il meglio, ma soprattutto ricorda di dare il tuo tocco personale. Lo spazio esterno non può risultare in alcun modo anonimo o uguale a tanti altri.
Crea sì il tuo esterno da copertina, proprio come la foto di una rivista di arredo, ma allo stesso tempo aggiungi una sorta di jolly come un pouf colorato per concedere la tua firma al progetto.
Related posts
Blog categories
Search in blog
Latest posts
Popular posts
Find the perfect tree
Leave a comment